![Immagine 2025 02 05 111246](/site/images/plg_jdvthumbs/thumb-Immagine_2025-02-05_111246-6f3a150bbe1aedcc71bfd78ca2847f9f.jpg)
Nella giornata del 4 febbraio scorso gli student dell’indirizzo Enogastronomia di Sant’Angelo in Formis, sotto la sapiente guida dei docenti Carlo Zanni e Nicola Mottola, hanno avuto l'opportunità di applicare le competenze acquisite in aula, migliorando le loro abilità nei servizi di accoglienza, di cucina e di sala. Una giornata ricca di contenuti che ha confermato quanto sia importante per la collettività l’accordo educativo con azioni unitarie e lungimiranti tra tutti gli attori della società. Tale attività pratica incoraggia i ragazzi a ottimizzare e migliorare la qualità del servizio, rafforzando le attitudini professionali individuali. La collaborazione rafforza il legame tra la comunità ecclesiale e le istituzioni educative, favorendo una cultura di cooperazione con la Chiesa, e promuove valori come l'altruismo e la solidarietà, elementi fondamentali nella formazione della persona. Questa partecipazione educativa rappresenta un modello di come le scuole possono contribuire attivamente alla vita della comunità. La continua interazione tra studenti e Clero non solo valorizza il percorso formativo ma crea una rete di supporto che apporta svariati benefici. È fondamentale far nascere, mantenere e potenziare queste collaborazioni, perché possono portare risultati positivi sia sul piano educativo che su quello comunitario.