
Certo, prendiamo atto dei buoni propositi e delle buone intenzioni da parte del sindaco, al quale va riconosciuto un minimo di visione a medio termine (a differenza della corte che lo circonda); ma, almeno nell'evento di debutto, il tanto strombazzato flusso di turisti e di capuani purtroppo non c'è stato. Infatti, hanno partecipato i soliti fedelissimi del sindaco e un esiguo gruppo di militari (i destinatari principali dell'evento stesso) che, ci auguriamo, almeno abbiano apprezzato le poco valorizzate bellezze della nostra città.
Quello che a nostro avviso è mancato è stato un adeguato livello di promozione della manifestazione a livello extraterritoriale, a dimostrazione dell'incapacità, nonostante i proclami, di approntare un minimo di programmazione e di organizzazione a livello culturale e turistico. I nodi stanno venendo al pettine: lasciare un settore potenzialmente così nevralgico per l'economia cittadina ai soliti noti non è più possibile.
Volendo dare seguito al famoso detto "sbagliando si impara", confidiamo (ma con scarse speranze) in una presa di coscienza da parte dell'amministrazione Villani e ci auguriamo, per la città e per i suoi abitanti, che i prossimi eventi siano non solo vuoti proclami.
Coordinamento Cittadino FDI