
Nello specifico, il quarto ed ultimo appuntamento avrà luogo lunedì 18 dicembre, a partire dalle ore 18:30 presso il Vestibolo Superiore della Reggia di Caserta, e vedrà come suo ultimo ospite e protagonista il regista, attore, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano Dario Argento, il quale sarà intervistato dal giornalista, scrittore, critico, sceneggiatore e a sua volta regista cinematografico Federico Pontiggia. Cineasta molto celebre sia in Italia sia all'estero, Argento è ormai definito e considerato nel panorama cinematografico il “Maestro del brivido” in relazione a quella che è la sua produzione cinematografica, quasi interamente dedicata al cinema horror e thriller, e per aver diretto alcune delle pellicole rimaste tra le più famose di tali generi. Tutto ciò gli ha favorito una carriera ricca di successi e riconoscimenti, tra cui un David di Donatello, una Grolla d'Oro e un premio al Locarno Film Festival.
Per poter prenotare l'ingresso, studenti, specializzandi e dottorandi son tenuti a presentare la propria richiesta, entro e non oltre le ore 17 di giovedì 14 dicembre, dalla propria e-mail istituzionale all'indirizzo indicato nel messaggio ricevuto sulla propria casella di posta istituzionale. Eventuali rinunzie invece dovranno essere presentate entro le ore 8 del 15 dicembre, onde consentire la partecipazione ad altri richiedenti che saranno tempestivamente informati. Il buon esito della prenotazione sarà comunicato a mezzo mail, in concomitanza alle modalità di accesso. Per quanto riguarda il resto del pubblico invece, i biglietti potranno essere prenotati a partire dalle ore 11 di mercoledì 13 dicembre, tramite la pagina Facebook dell'evento o presso la libreria Pacifico a Caserta (via Alois, 26). L'Ateneo consiglia infine di presentarsi in anticipo all'evento, in quanto la prenotazione assicura, come di consueto, l'ingresso e non il posto a sedere.
Luciana Gargiulo.