961adf6a 1f79 420b bc9f bf8191bb59feSabato 16 novembre, al Teatro Garibaldi, nell’ambito della rassegna “Ti racconto una storia”, promossa dal Comune di Santa Maria Capua Vetere, il laboratorio di teatro dell’ISISS Amaldi-Nevio, su iniziativa del prof. Alfredo Troiano, ha portato in scena, sotto forma di lettura drammatizzata, “La Storia” di Elsa Morante, a 50 anni dalla sua pubblicazione. Il romanzo, ambientato nella Roma degli anni ’40, dai drammi della Seconda Guerra Mondiale alla difficile ricostruzione, narra la tragica vicenda di Ida Ramundo, la cui particolare storia è espressione della Storia universale, uno scandalo che dura da diecimila anni, come recita il sottotitolo del capolavoro della scrittrice. Marco Sgamato, autore del reading scenico e regista dello spettacolo, ha sapientemente selezionato le parti salienti del romanzo e proposto una sintetica ma coerente narrazione, affidata alle voci di Guglielmo de Maria, personificazione della Storia con la maiuscola che inghiottisce nelle sue trame ciascun individuo, e Renata D’Angelo, per conformazione fisica e intensità interpretativa particolarmente adatta al ruolo della protagonista.
9c4b6825 c9e7 4d76 acc3 184b83839578La lettura è stata arricchita da scene illustrative recitate dai bravissimi giovani attori dell’Istituto, Rosalba Funiciello, Simone Mariano e Anastasia Stanzione, affiancati dall’espressiva Leila D’Angelo e dal versatile Domenico Rossetti, attori di comprovata esperienza. La scenografia, fogli volanti di libri ingialliti, le musiche opportunamente scelte e le luci impeccabilmente piazzate dal servizio tecnico di Francesco Loria hanno reso ancor più forte una messinscena che ha profondamente commosso la folta platea, composta da studenti, docenti e spettatori esterni all’Istituto. I saluti delle numerose istituzioni presenti, dal sindaco Antonio Mirra all’assessore alla cultura Annamaria Ferriero, dal direttore della Biblioteca Comunale Enzo Oliviero alla preside dell’Istituto Rosaria Bernabei, hanno rimarcato l’importanza educativa di simili iniziative e l’elevata qualità artistica del prodotto di una scuola liceale di teatro che si conferma oramai stabile realtà di alta formazione.
38e8e8b3 870b 4d8a b714 2fb74ea80495
TORNA SU
X

Capuaonline.com

Sul portale Capuaonline.com sono disattivate tutte le funzionalità utili alla copia dei contenuti.