WhatsApp Image 2025 02 11 at 14.15.56Molte sono le iniziative programmate nel corso degli anni dall’ Istituto Federico II che fanno riflettere su questa piaga sociale del bullismo al quale si è aggiunto anche il cyberbullismo, la violenza che attraverso la rete e i social miete vittime. Il 7 febbraio 2024 si è celebratala “giornata del nodo blu contro bullismo e cyberbullismo” mentre l’11 febbraio, la Safer Internet Day, la giornata dedicata alla sicurezza informatica, sono stati due giorni di iniziative e riflessione per far sì che gli studenti - anche con attività di peer education e debate- comprendano l’importanza del rispetto verso le fragilità altrui attraverso l’uso consapevole degli strumenti tecnologici di cui possono disporre. In seguito alla legge n. 71 del 17 maggio 2024 - con la quale è stata istituita la Giornata del Rispetto - l’Istituto Federico II ha da subito redatto un codice di prevenzione al bullismo e al cyberbullismo. A tal proposito lo scorso 14 gennaio la scuola ha istituito un tavolo interno per discutere e prendere iniziative riguardo questa tematica importante, soprattutto visti i tanti episodi di violenza che si stanno riscontrando tra giovani e giovanissimi.  Già a novembre gli alunni del Federico II avevano avuto l’occasione di vedere il dibattuto e controverso film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” e, in seguito il 20 gennaio 2024, in occasione della Giornata del rispetto, è stata la volta del docufilm "Preghiera per Willy Monteiro". Stamattina, invece, gli studenti delle classi prime del Federico II hanno seguito in diretta streaming un nuovissimo docufilm dal titolo "Non ne vale la pena", creato nell’ambito del progetto #Cuoriconnessi, in collaborazione con la Polizia Postale.  

0063f46c 7740 455d a7b4 924d2a3b2544Nella stessa giornata un altro gruppo di studenti ha partecipato a un evento organizzato dal comune di Capua ovvero un laboratorio di prevenzione alla violenza di genere e al cyberbullismo. I ragazzi dell’ISIS Federico II sono abituati a questa tipologia di iniziative in quanto con il loro bel progetto “IO+TU=NOI SMONTIAMO IL BULLO” continuano a lavorare su questa tematica durante l’intero anno scolastico.

 

TORNA SU
X

Capuaonline.com

Sul portale Capuaonline.com sono disattivate tutte le funzionalità utili alla copia dei contenuti.