Vitulazio bullismoÈ stata una splendida iniziativa, una delle tante che ha certamente lasciato il segno nel cuore dei ragazzi quella tenutasi nell’Istituto Comprensivo “Benedetto Croce” di Vitulazio. L’evento dal titolo “Prevenzione e Contrasto al Bullismo e al Cyberbullismo” è stato dedicato nello specifico ai ragazzi delle classi seconde e terze della Scuola Secondaria di 1° grado “Benedetto Croce”. Vi hanno preso parte Antonio Scialdone, sindaco di Vitulazio; Maria Melania Russo, vicesindaco e assessore alla Pubblica Istruzione; Rossella Patricia Migliore, dirigente scolastico Istituto Comprensivo “Benedetto Croce” Vitulazio; Crescenzio Iannarella, comandante Stazione Carabinieri Vitulazio; Don Valerio Lucca, parroco di Vitulazio; Giuseppina Cioppa , psicologa; Cornelio Scialdone, che ha offerto una toccante testimonianza su un evento di bullismo; Vincenzo Petruolo, assistente capo coordinatore e operatore in Cyber Security della Polizia di Stato. L’incontro, promosso dal comune di Vitulazio e moderato da Erennio de Vita, è voluto essere uno dei primi appuntamenti per sensibilizzare i giovani sul fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, certamente una delle piaghe dei nostri tempi, che può assumere varie forme quali la violenza fisica, verbale, psicologica, sociale. Molto interessanti le testimonianze di tutti i relatori prodromiche all’intervento tenuto da un esponente della Polizia di Stato esperto in sicurezza informatica, che si è confrontato e ha interagito con gli studenti. “È importante combattere questa emergenza sociale, promuovendo la consapevolezza, l'empatia, il rispetto e la tolleranza nelle comunità e adottando strategie di prevenzione e intervento efficaci. L’invito che rivolgo ai ragazzi è quello di socializzare nella realtà quotidiana e a proteggersi dai pericoli insidiosi sempre più incombenti del web come quello appunto del cyberbullismo. L’evento di oggi vuole essere una fattiva testimonianza di quanto siano sentiti i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo e di come la nostra Amministrazione comunale sia impegnata concretamente nel supportare le iniziative volte a formare ed informare i ragazzi e a prevenire e combattere tali forme di violenze. Ringrazio tutti i relatori intervenuti e che con il loro contributo hanno reso quest’iniziativa unica”. Così il primo cittadino Scialdone. Soddisfazione da parte del vicesindaco e assessore alla pubblica istruzione Melania Russo, sempre impegnata in iniziative lodevoli, interessanti e coinvolgenti per i ragazzi. “Il contrasto al bullismo, al cyberbullismo e ad altre forme di esclusione sociale è indispensabile per migliorare nei ragazzi gli aspetti relazionali, emotivi e cognitivi e fondamentale per vivere in modo sereno i rapporti interpersonali. Ringrazio tutti i relatori intervenuti alla nostra iniziativa; ciascuno ha portato la propria esperienza, offrendo un quadro interessante e molto completo. Il nostro è un lavoro costante a fianco dei ragazzi”. Così Russo
TORNA SU
X

Capuaonline.com

Sul portale Capuaonline.com sono disattivate tutte le funzionalità utili alla copia dei contenuti.