La situazione del verde pubblico in Piazza Gaetano di Rauso continua a peggiorare, scatenando le proteste di decine di residenti che denunciano il degrado e l’assenza di interventi di manutenzione da parte del Comune. La prolungata mancanza di potatura degli alberi e la vegetazione incolta stanno trasformando la piazza in un'area poco vivibile e pericolosa.
Secondo quanto riferito dagli abitanti, la vegetazione spontanea ha ormai invaso la piazza, generando numerosi problemi che compromettono il decoro urbano e la sicurezza. "Da molti anni - affermano i residenti - la mancata cura del verde ha portato a un accumulo di foglie e detriti ovunque, con rami spezzati e una vegetazione eccessiva che favorisce la creazione di zone umide, ideali per la proliferazione di muffe e licheni".
Le preoccupazioni non riguardano solo l'aspetto estetico, ma anche la sicurezza e l'igiene pubblica. Il rischio di caduta rami, la presenza di superfici scivolose e il deterioramento degli spazi comuni rendono la situazione insostenibile. "È necessario un intervento immediato - continuano i cittadini - affinché la piazza torni ad essere un luogo sicuro e decoroso per tutti".
A tal fine, è stata inviata una segnalazione ufficiale al protocollo comunale, indirizzata al sindaco di Capua, Adolfo Villani, all'Ufficio Ecologia e all'assessore al ramo Rosaria Nocerino. I cittadini chiedono che il Comune prenda provvedimenti urgenti per la potatura degli alberi e il ripristino del decoro dell'area.
L’amministrazione comunale deve rispettare gli impegni previsti nel capitolato d’appalto e garantire la manutenzione regolare degli spazi pubblici – concludono i residenti –. È una questione di sicurezza stradale, decoro urbano e salute pubblica. Ci auguriamo che le autorità competenti intervengano tempestivamente per risolvere questa situazione critica.