
Proponiamo un cambio di rotta rispetto alle attuali politiche agricole, sempre attraverso una logica ambientale e sostenibile ma che investa le risorse pubbliche disponibili nelle produzioni locali e di qualità e rifiuti il modello di agricoltura intensiva delle grandi industrie. Il Made in Italy esiste solo se c’è un reale sviluppo del nostro territorio.
Sfidiamo, quindi, ad una politica coraggiosa che riesca a guardare alla questione ambientale senza prescindere dalle necessità sociali, e riteniamo che per farlo sia necessario mirare all’urgenza degli interventi senza perdere altro tempo, perché non ne abbiamo più.
Saremo a San Nicola la Strada, nella Villa comunale, per raccogliere le firme necessarie a presentare la proposta di legge regionale di iniziativa popolare di contrasto ai cambiamenti climatici, per il contrasto al consumo di suolo e per la tutela ecologica della produzione alimentare, il cui testo è disponibile su https://www.infinitimondi.eu/2023/12/28/rigenera-con-il-deposito-del-testo-in-regione-avviato-liter-per-la-raccolta-delle-firme-per-la-proposta-di-legge-di-iniziativa-popolare-regionale-contro-i-cambiamenti-climatici-partenza-20-gennai/.
Federazione Provinciale di Sinistra Italiana Caserta
Dipartimento Ambiente
Dipartimento Ambiente