WhatsApp Image 2025 02 24 at 00.10.03Con la proclamazione nell’ultima giornata dei vincitori “assoluti” dei Campionati della Cucina Italiana 2025, la Federazione Italiana Cuochi, organizzatrice dell’evento, ha messo un altro sigillo importante su un appuntamento prestigioso e ormai tanto atteso ogni anno, che registra migliaia di partecipanti e centinaia di concorrenti.
La IX edizione dei Campionati, ancora una volta, è andata in scena nei giorni scorsi, tra i padiglioni della Fiera di Rimini, nel contesto di “Beer & Food Attraction”, in collaborazione con Italian Exibition Group.
I Campionati della Cucina Italiana, sono il più importante evento nazionale dedicato alle competizioni culinarie e quest’anno la caratura è stata di livello internazionale, vista la partecipazione alle tre giornate della Worldchefs, l’organizzazione mondiale dei cuochi di cui la Federazione Italiana Cuochi (FIC) è orgogliosamente parte e che ha svolto, proprio dal palco di Rimini, le selezioni europee per la Global Chefs Challenge, con decine di nazioni partecipanti da Nord, Centro e Sud Europa.
Sono stati gli Chefs dell’Associazione Cuochi di Caserta a conquistare la vetta più alta del podio, vincendo il titolo di Campioni Assoluti d’Italia, ciascuno nella propria categoria, con le Medaglie d’Oro ottenute dagli Chefs Stefano Pista, Carmelo Barberi, Mirko Ciarmiello, Ciro Murolo, Daniel Napoletano, Vincenzo Natale, Maria di Zoglio, Antonio Capasso, Antonio Scarano e Andrea Pagliaro.
Medaglie d’Argento per le rispettive categorie sono poi andate agli Chefs Vincenzo Castricato, Pasquale Diana, Francesco De Lucia, Massimo Rubino, Luigi Di Fusco e Mattia Esposito.
Gli Chefs Nicola Venditto, Maria Iannone, Gennaro Pirozzi, Emanuele Gilardi, Alessio Napoletano e Sebastiano Addeo, sono stati premiati con Medaglie di Bronzo, mentre gli Chefs Giuseppe dell’Aversana e Gianfranco Anzini hanno meritatamente ottenuto il prestigioso Diploma di Riconoscimento.
Infine, il Premio “Pollicione” è andato al giovane, ma già bravissimo Salvatore Pezone.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente dell’Associazione Cuochi di Caserta, Prof. Giuseppe Raimondo che, complimentandosi con i suoi Campioni d’Italia, non ha celato la propria emozione conseguente ad un risultato di assoluto rilievo che pone i Cuochi di Caserta al vertice della Gastronomia e della professionalità. “Un risultato – ha ricordato Raimondo – che si aggiunge ai precedenti titoli di Campioni d’Italia già conseguiti negli anni scorsi ed al ricco medagliere già conquistato in tanti prestigiosi eventi nazionali ed internazionali, rappresentando così una realtà ormai consolidata ed un punto di riferimento certo per tutti gli operatori del settore turistico, ricettivo e gastronomico. I Cuochi dell’Associazione che mi onoro di presiedere – ha concluso Raimondo – non sono solo ancora una volta Campioni Italiani della Cucina ma sono anche campioni di professionalità, impegno, passione, costanza ed amore per il proprio lavoro. Tutto ciò fa onore a loro ma è anche un motivo di orgoglio e vanto per il nostro territorio, quello della provincia di Caserta, che merita la dovuta considerazione ed un’opportuna riqualificazione”.
TORNA SU
X

Capuaonline.com

Sul portale Capuaonline.com sono disattivate tutte le funzionalità utili alla copia dei contenuti.