
Come evidenziato dai promotori, il torneo di burraco, noto per la sua capacità di unire le persone attraverso il gioco, diventa un veicolo per promuovere la solidarietà e la partecipazione attiva nella comunità. Il Palazzo Paternò, un luogo storico e affascinante, ospiterà l'evento che si preannuncia come un pomeriggio di divertimento e condivisione, il tutto a favore di una nobile causa.
I proventi saranno destinati al progetto di piantumazione di piante lungo via Trento, un'iniziativa ecologica promossa con passione dalla Diocesi casertana. La piantumazione di alberi e piante non solo contribuirà a migliorare l'aspetto estetico della via, ma avrà anche un impatto positivo sull'ambiente locale, favorendo la biodiversità e mitigando gli effetti delle variazioni climatiche e dello smog.
Le iscrizioni al torneo sono aperte ai primi 100 “giocatori” e il contributo di partecipazione sarà interamente devoluto al progetto. Previsti premi per i vincitori e un buffet per gli ospiti.
L'evento promette di essere una combinazione unica di intrattenimento e solidarietà, dimostrando come il burraco possa diventare un mezzo potente per generare un impatto positivo nella comunità. L’appuntamento è per domenica 18 febbraio alle 17:00 nella sala rossa di Palazzo Paternò in via San Carlo 134/140 a Caserta.