Lo scorso lunedì 17 marzo, all’ Istituto Federico II si è tenuto un incontro molto importante e toccante che ha visto la partecipazione commossa e attenta di tutti, alunni e docenti, che hanno partecipato. L’ISIS Federico II da anni in campo contro le mafie, grazie all’azione del gruppo antibullismo e inclusione presieduto dai docenti Parente Carmela e Cafaro Giovanni, ieri ha ospitato in primis Simmaco Perillo, referente provinciale di LIBERA e presidente della cooperativa sociale Al di là dei sogni di Sessa Aurunca. Il suo racconto agli alunni del sistema camorristico è stato un pugno nello stomaco: ha saputo coinvolgerli raccontando con totale sincerità ciò che accade nei nostri paesi, sul nostro territorio e che per essere liberi bisogna scardinare l'omertà. Ha raccontato della sua esperienza come gestore di un bene confiscato che oggi realizza sogni e ridà speranza ai cittadini per anni martoriati da atti camorristici. "La camorra attacca chi è isolato perché contro le masse non può fare nulla", dice Simmaco, e l'omertà aiuta il sistema a crescere. Perché stare zitti significa avallare questa cultura della paura e della rassegnazione. Invece l’Associazione LIBERA, con tutte le sue attività, con impegno costante e quotidiano, ridona speranza ogni giorno, perché ogni giorno è buono per contrastare le mafie ed abbracciare questa battaglia positiva, per prendere coscienza e iniziare un cammino che porta al cambiamento.
Piazza dei Giudici
VERSO IL 21 MARZO… IL VENTO DELLA MEMORIA SEMINA GIUSTIZIA. UNA GIORNATA DI LEGALITA’ CON ALESSANDRA CLEMENTE
Provincia
Foglie... Di Lauro
Comunicati Stampa
Liceo "L. Garofano"