
𝙑𝙚𝙣𝙚𝙧𝙙ı̀ 25 𝙣𝙤𝙫𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚 presso il Centro Sociale Agorà si terrà una lezione sulla conoscenza e modalità di prevenzione alla difesa personale a cura del nostro concittadino Istruttore Nicola Caterino. La giornata internazionale per la lotta contro la violenza sulle donne è una ricorrenza istituita dalla Assemblea Generale delle Nazioni Unite il giorno 17 dicembre 1999, in ricordo dell’efferato assassinio delle sorelle Mirabal. Patria, Minerva e Maria Teresa, vissero la loro gioventù negli anni della dittatura trujillista, una delle più dure dell’America Latina. L’impegno delle tre giovani donne, di fronte alle atrocità del regime, germinò con la costituzione nel 1960 del “Movimento 14 di giugno” dove usarono il nome in codice Mariposas (farfalle). I membri del movimento vennero perseguitati ed incarcerati, tra questi le sorelle Mirabal ed i rispettivi mariti, le giovani donne furono liberate alcuni mesi dopo, ma i loro mariti rimasero reclusi. Il 25 novembre 1960, allorquando le sorelle si recarono a far visita ai loro mariti, la loro autovettura fu intercettata, le stesse furono condotte in un luogo appartato dove vennero stuprate ed uccise a bastonate. “ Vitulazio celebrerà la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Ringrazio tutti gli organizzatori di questo splendido evento e il nostro concittadino Nicola Caterino per l’interessante lezione che terrà il giorno 25 novembre. E’ un obbligo morale ricordare questa data attraverso un impegno serio, attivo e costante contro ogni violenza di genere, per creare maggiore consapevolezza in chi la subisce ma anche in chi la esercita. La violenza contro le donne non deve più rimanere impunita e sotto traccia; per raggiungere questo obiettivo, è fondamentale dare una risposta netta e di sistema, evitando di intervenire soltanto con risposte di emergenza”. Così il primo cittadino Raffaele Russo.