orchestraIl 15 e il 22 febbraio gli appuntamenti utili per entrare a far parte una realtà concertistica straordinaria. La Teatro Ricciardi Heart Sound Orchestra è un ensemble orchestrale fortemente impegnato nella divulgazione della musica d'autore e nella crescita professionale dei suoi musicisti; il fondatore e l'attuale direttore stabile dell'orchestra è il M° Domenico Rocco. E adesso ci sono due date disponibili per provare a far parte dell’orchestra e vivere un’esperienza unica.  Iniziata come una sfida ambiziosa, l'orchestra ha rapidamente attratto musicisti di talento, studenti, appassionati e professionisti provenienti da tutta la Campania e non solo. Nel corso degli anni, l'orchestra ha instaurato proficue collaborazioni con altre formazioni musicali, tra cui le corali "Mi Alma Canta" e "Dolce è sentire", con le quali ha avuto l'onore di partecipare a prestigiose manifestazioni, come la celebrazione presso la basilica papale di San Paolo fuori le mura a Roma. A seguito di un periodo di sospensione delle attività in presenza a causa della pandemia, nel 2021 si è presentata l'opportunità di un significativo sviluppo artistico. Grazie all'incontro con Gianmaria, direttore del Teatro Ricciardi di Capua, l'orchestra è divenuta la formazione musicale ufficiale del teatro, potendo così offrire il proprio contributo artistico a un pubblico sempre più vasto. A testimonianza del proprio impegno e delle proprie capacità, nell'autunno del 2022 l'orchestra ha registrato le colonne sonore originali del film "Il berretto di Squille", un'importante produzione del Teatro Ricciardi. Il 2023 si è rivelato un anno particolarmente proficuo. A gennaio, l'orchestra ha ricevuto un encomio dal Comune di Riardo per il suo contributo all'arricchimento artistico della tradizione musicale del territorio. Successivamente, ha partecipato alle "Celebrazioni Vanvitelliane", eseguendo le musiche originali del reading musicale "Luigi e Carlo Vanvitelli parlano al futuro". Vanta di un vasto repertorio che abbraccia la musica assoluta, dal Barocco al 1900, e la musica applicata, eseguendo colonne sonore tratte da film Italiani e stranieri.

Come entrare a far parte dell’orchestra

 L'adesione all'orchestra è gratuita. Superate le audizioni, in questa prima fase, la partecipazione all'orchestra non è vincolata ad alcun contratto. Al termine di ogni concerto sarà rilasciato un attestato utile per arricchire il proprio curriculum.

Per info e prenotazioni chiamare il 3662784599 oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Si cercano: Violini I; Violini II; Viole; Violoncelli; Contrabbassi; Clarinetti (Audizioni solo per sostituti); Oboi (Audizioni solo per sostituti); Corno inglese; Fagotti (Audizioni solo per sostituti); Controfagotto; Sassofoni (Audizioni solo per sostituti); Trombe; Corni; Tromboni; Tuba; Percussioni; Arpa (Audizioni solo per sostituti).

Gli strumenti "solo per sostituti" ammettono un massimo di 2 iscrizioni, da assegnare in ordine di prenotazione. In caso di richieste eccedenti, verrà valutata l'opportunità di aggiungere una giornata di audizioni o di posticiparle alla data della prima prova orchestrale, che verrà comunicata successivamente alla chiusura delle audizioni ufficiali. Inoltre non è possibile avere o portare eventuale pianista accompagnatore; per le audizioni gli strumenti non saranno forniti dal teatro, dovranno essere utilizzati solo quelli a disposizione del candidato.

 

TORNA SU
X

Capuaonline.com

Sul portale Capuaonline.com sono disattivate tutte le funzionalità utili alla copia dei contenuti.