L'appuntamento con il servizio "Svuota Cantine" all'area mercato, previsto ogni 15 giorni di sabato, dalle 7:00 alle 10:00, si sta trasformando in un'odissea per molti cittadini. L'iniziativa, pensata per agevolare lo smaltimento di rifiuti ingombranti, si scontra con una realtà fatta di disagi e inefficienze.
Cassoni insufficienti e utenti esasperati
Il problema principale risiede nell'insufficiente numero di cassoni a disposizione. Come testimoniano numerosi utenti, i contenitori si riempiono rapidamente, spesso prima delle 8:00, lasciando molti cittadini con i loro ingombranti in balia di un servizio inefficiente.
Rifiuti ingombranti abbandonati
La frustrazione è tale che alcuni, piuttosto che riportare a casa i rifiuti, li abbandonano nei pressi dell'area mercato, trasformando uno spazio pubblico in una discarica a cielo aperto. Una situazione che lede il decoro urbano e crea potenziali problemi igienici.
Proposte per una soluzione
Di fronte a tale criticità, emergono alcune proposte per migliorare il servizio. In primis, si suggerisce di aumentare il numero di cassoni per far fronte all'afflusso di utenti. In alternativa, si potrebbe valutare l'utilizzo temporaneo dell'isola ecologica per il conferimento dei rifiuti ingombranti, soprattutto nei giorni di maggiore affluenza.
Un appello all'amministrazione
Si auspica un intervento tempestivo da parte dell'amministrazione comunale, affinché il servizio "Svuota Cantine" torni a essere un valido supporto per i cittadini, anziché fonte di ulteriori disagi.