
Grazie a questa convenzione, i Comuni associati potranno accedere a un finanziamento complessivo di 250.000 euro. Di questi, 100.000 euro saranno destinati all’aggiornamento dei piani di protezione civile di ciascun Comune e alla redazione di un nuovo piano di contesto, mentre i restanti 150.000 euro verranno impiegati per l’acquisto di mezzi e strumentazioni a supporto dei volontari della Protezione Civile nonché per le attività di comunicazione.
Il protocollo prevede la gestione delle attività di Protezione Civile attraverso una struttura tecnico-amministrativa intercomunale, che opererà in sinergia con le autorità competenti per garantire una risposta tempestiva ed efficace in caso di emergenza.
“Questo accordo - hanno dichiarato i Sindaci - rappresenta un importante passo avanti nella gestione integrata della sicurezza territoriale, con un’azione condivisa volta a potenziare le risorse e ottimizzare gli interventi in caso di necessità. La gestione associata delle attività di Protezione Civile ci permetterà di rispondere con maggiore tempestività ed efficacia alle emergenze, assicurando ai cittadini un livello di sicurezza sempre più elevato. La sinergia tra i Comuni firmatari rappresenta un’opportunità di implementare le attività di Protezione Civile e rafforza il principio di cooperazione istituzionale, valorizzando le risorse disponibili e migliorando la capacità operativa del sistema di Protezione Civile”.